Tagliamento… il fiume dei tigli
L’incisore del Friuli, ultimo bacino fluviale selvaggio d’Europa, conserva il suo alveo naturale portando con sè un’eredità culturale, etnica ed economica in continuo divenire. Ce ne parlano Umberto Sarcinelli, Tiziano Fiorenza, Eugenio Novajra, Giuliano Aita e Lucio Tolar, autori del libro “Tagliamento... Il fiume dei Tigli” pubblicato da Tiglio Edizioni.…
Vipere, squame e carapaci
Torna l’appuntamento annuale dedicato ai rettili del Friuli Venezia Giulia.Il faunista Tiziano Fiorenza, prima di accompagnarci in un’escursione tematica, ci illustrerà, anche grazie alla proiezione del documentario prodotto da IANUS “Anfibi e Rettili del Nord Est”, novità e scoperte riportate dalle più recenti ricerche erpetologiche condotte sul nostro territorio. Inizio…
Il gatto selvatico europeo: dal rischio d’estinzione alla ricolonizzazione dell’Arco alpino orientale
Conferenza dedicata al gatto selvatico, specie faunistica tanto ignota quanto elusiva, ricchezza tanto fugace quanto preziosa del tesoro naturalistico regionale, con cui imparare a convivere in armonia e consapevolezza. Durante l’evento sarà anche presentato il libro "𝘐𝘭 𝘧𝘢𝘯𝘵𝘢𝘴𝘮𝘢 𝘥𝘦𝘪 𝘣𝘰𝘴𝘤𝘩𝘪. 𝘈𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘤𝘰𝘱𝘦𝘳𝘵𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘮𝘪𝘴𝘵𝘦𝘳𝘪𝘰𝘴𝘰 𝘨𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘴𝘦𝘭𝘷𝘢𝘵𝘪𝘤𝘰 𝘦𝘶𝘳𝘰𝘱𝘦𝘰", frutto del lavoro…
TRA GLI ANTICHI PASCOLI DI MONTEPRAT
L’altipiano di Monte Prat, che sovrasta il Lago di Cornino, è una splendida conca naturale situata a un’altitudine di circa 800 mt sul livello del mare, ricca di bellezze naturalistiche e tesori nascosti, e da cui si può anche facilmente ammirare il maestoso volo dei grifoni, spesso vicini solo poche…
MAGICO TAGLIAMENTO: I SEGRETI DEL RE DEI FIUMI ALPINI
Vi aspettiamo domenica 28 maggio per una passeggiata guidata in cui indagheremo la storia e la natura delle sue acque selvagge. La Riserva ha un legame intenso con l’acqua, che sia il blu cobalto del Lago di Cornino, o le acque cristalline del Re dei fiumi alpini, il maestoso Tagliamento,…